Tre serbi, due musulmani, un lupo
Titolo: Tre serbi, due musulmani, un lupo
Autore: Luca Leone e Daniele Zanon
Casa editrice: Infinito Edizioni
Genere: Romanzo
Anno di Pubblicazione: 2019
Pagine: 304
Prezzo copertina flessibile: 12,75 € / ebook 6,99 €

Trama:
“A Prijedor, in Bosnia Erzegovina, in quella che oggi si chiama Repubblica serba di Bosnia (Rs), nella primavera-estate del 1992 succedono cose spaventose. Sembra d’essere tornati ai tempi del nazismo. Gli ultranazionalisti serbo-bosniaci vogliono sradicare i “non serbi” attraverso due strumenti: deportazione e omicidio. Vengono creati per quest’ultimo scopo tre campi di concentramento. Che ben presto diventano luoghi di uccisione di massa. Nomi tremendi: Omarska. Keraterm. Trnopolje. In quest’ultimo luogo – composto da una scuola, una casa del popolo e un prato – vengono recluse tra le quattromila e le settemila persone. È a Trnopolje, nel maggio del 1992, che è ambientata la storia raccontata da questo libro. Una storia di fantasia, ma poggiata su solide basi storiche e di testimonianza. Un libro che non è solo un romanzo ma anche un reportage di quanto accaduto troppi pochi anni fa e troppo vicino a noi, per non sapere.”

Recensione:
Ringrazio la Infinito Edizioni per avermi inviato la copia digitale di questo romanzo e ringrazio gli autori per aver dato voce a una situazione storica sconosciuta a molti, a me per prima: nel 1992 in Bosnia Erzegovina gli ultranazionalisti serbo-bosniaci vogliono sradicare i “non serbi”.
É così che vengono aperti 3 campi di concentramento a Omarska, Keraterm, Trnopolje. I protagonisti del romanzo sono cinque ragazzi ed un lupo.
É una storia di fantasia, poggiata su uno sfondo storico, una storia di amicizia e amore, fatta di promesse, volta però a farci riflettere sugli orrori di quella che noi chiamiamo civiltà.
Lo stile degli autori è scorrevole e semplice: riesci a immergerti completamente nella storia, ad affezionarti ai personaggi, in particolare a un lupo.
Questa lettura è un colpo allo stomaco, è un enorme grido nel vasto silenzio, e ciò che posso fare è dirvi di leggerlo!
Voto 5/5
Se volete acquistare “Tre serbi, due musulmani, un lupo” e aiutare il blog, cliccate qui:
É importante che libri come questo vengano letti, perché é importante non dimenticare quello é successo, o anche venire a conoscenza di altri pezzi di storia, che non dovrebbero mai rimanere sepolti. Lo leggerò il prima possibile.
Si, sono totalmente d’accordo!
Se lo leggi fammi sapere che ne pensi!
Mi ha incuriosito molto! Lo aggiungo alla wishlist!
Sono a dir poco affascinata dalla tematica trattata, che non ho mai trovato in nessun libro prima d’ora.. non vedo l’ora di recuperarlo!
Si, anche io ne sono rimasta subito affascinata, ed è stato interessante leggere di questa tematica!
Vedo questo libro ovunque ultimamente e nonostante tratti un tema molte delicato, sul quale ci tengo molto ad essere informata, non mi ha incuriosita a tal punto da comprarlo!
Purtroppo spesso anche a me succede che un libro acclamato da tutti, possa non incuriosirmi, ma credimi questa è tutta un’altra storia!
Devo ammettere che è un libro diverso dal solito con una tematica particolare, gli darò un’opportunità
Penso che leggere libri che narrano queste tematiche sia fantastico… pensa che qualche giorno fa ho parlato con l’ignoranza in persona, un ragazzo che mi diceva che secondo lui di queste cose non si deve parlare, ci si deve scordare altrimenti se si sanno qualcuno puo perdere la testa e rifarle…. non ha proprio capito invece che è il contrario.. le persone vanno sensibilizzate
già dal titolo stesso mi ha conquistata
È la prima volta che lo sento nominare e pur non essendo un mio genere prediletto voglio assolutamente segnarmelo, voglio conoscere di più la storia di questi personaggi e sul tema trattato che ahimè non conosco molto..
ho visto questo libro sia su instagram che in diversi blog e nonostante le belle recensioni e il tema che tratta non sono curiosa di leggerlo >.<
Sarà una delle mie prossime letture, non vedo l’ora di leggero! Sono felice che ti è piaciuto